La vita è troppo breve per bere vini mediocri!
PIANETA VINO

Il sapore della Terra!
I prodotti della terra si identificano con le peculiarità di ogni territorio. Uno dei valori dell’Italia è di poter identificare ogni regione con i propri sapori. Esaltare le tradizioni locali e le capacità imprenditoriali e offrire sempre prodotti rappresentativi della propria storia e della propria cultura, è la testimonianza del forte legame dell’uomo con la terra, per generare i migliori prodotti.
Il gusto si trasforma in emozione!
Assaporare un vino diventa un’emozione. Abbinare un gusto ad un momento particolare della giornata, alla compagnia programmata o inaspettata, all’occasione tanto attesa o alla sorpresa è ciò che ci permette di esaltare la qualità di un vino. Per scoprire nuovi prodotti o abbinamenti gastronomici, per imparare a conoscere produttori e territori, per aumentare le nostre emozioni positive.



Dalla tradizione e dal lavoro nasce la Qualità…
Le persone fanno la differenza. La cura nel rispetto della terra e dei suoi frutti sono il contributo dell’uomo al raggiungimento della qualità del prodotto. Scoprire con quanta passione e competenza i viticoltori italiani realizzano da decenni i loro prodotti, contribuisce in modo determinante a percepire la qualità del vino, a coglierne i profumi e ad assaporarne le note caratteristiche.

I NOSTRI VINI
Il vino racconta una storia, parla di sincerità, di qualità e di passioni di famiglia tramandate di generazione in generazione, arrivando in breve tempo ad essere apprezzato in tutto il mondo.

PECORINO CIPREA SIMONE CAPECCI
20,00€Il vitigno autoctono Pecorino, è stato recuperato nell’entroterra montano, dove la bassa resa l’aveva confinato, grazie alle sue alte qualità che ricerca e passione hanno riportato alla luce. Ciprea nasce da un ritrovamento: un omaggio alla Civiltà Picena e all’uso delle conchiglie come ornamento. Raccolta manuale in cassetta con cernita dei grappoli nei primi giorni di settembre. Vinificazione breve e con una macerazione pellicolare è seguita da fermentazione in vasca di cemento ed un lungo affinamento sulle fecce fini sino alla primavera successiva.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: brillante con riflessi verdognoli PROFUMO: bouquet ricco di complessità in cui predominano i profumi di frutta gialla e di salvia SAPORE: evoluzione lenta e progressiva, l’ossigenazione porta a risaltare note minerali. È un vino pieno, persistente, elegante, caratterizzato da un’acidità fresca e ben equilibrata ABBINAMENTI: ---

ANGHELOS OFFIDA ROSSO DOCG
25,00€L'Anghelos della Tenuta De Angelis è stato uno dei primi vini prodotti nel territorio di Offida – cuore geografico ed enologico del Piceno – a coniugare i tradizionali vitigni rossi della zona, montepulciano e sangiovose, con cabernet sauvignon. un giusto equilibrio tra tipicità ed eleganza. Vinificazione tradizionale con macerazione delle bucce per 15-20 giorni in silos di acciaio. Affinamento in barrique per 12-15 mesi poi in bottiglia per circa 9 mesi.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: con una veste scura e concentrata tendente al violaceo PROFUMO: ricco di sentori di confettura di amarena, SAPORE: frutti neri e note speziate ABBINAMENTI: carni rosse e selvaggina, maccheroncini di Campofilone
ANGHELOS OFFIDA ROSSO DOCG

ROSSO PICENO SUPERIORE ‘ORO’ DOC
25,00€Il ROSSO PICENO SUPERIORE ORO viene prodotto solo in alcune annate da un vecchio vigneto ad Offida con una produzione naturale di circa 50-70 hl per ettaro secondo le annate. Vinificazione tradizionale con macerazione delle bucce per 10-15 giorni in silos di acciaio. Affinamento in botti di rovere da 30 hl e barrique per circa 15 mesi.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso scuro PROFUMO: profumi che giocano su fruttati intensi e maturi,impreziositi da note di inchiostro e liquirizia nera SAPORE: tannini fitti e austeri al contempo morbidi e avvolgenti nel lungo finale in bocca ABBINAMENTI: tutte le carni

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
25,00€La nostra azienda è ubicata ai confini con la regione abruzzo,collabora da molti anni con piccole aziende agricole abruzzesi che lo vinificano per nostro conto.Noi provvediamo dopo alcuni mesi di affinamento in botti grandi di rovere al suo imbottigliamento. In bottiglia per almeno 6 mesi.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino intenso con riflesi violace PROFUMO: richiama la mora ,la prugna e la marasca. SAPORE: vinoso, sapido leggermente tannico ABBINAMENTI: tutti i piatti di carne e formaggi freschi tipici della nostra zona
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC

MARRAMIERO INCANTO MONTEPULCIANO
35,00€Questo vino nasce in una zona particolarmente vocata delle colline Pescaresi, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce uno straordinario equilibrio al vigneto, facendo si che ogni grappolo racchiuda in sè una straordinaria concentrazione di qualità. Nasce così un vino che sa esprimere la forza, il carattere e la tipicità del vitigno Montepulciano d’Abruzzo. Il colore è rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee. Al naso si apre con una straordinaria ampiezza di profumi perfettamente maturi e concentratissimi. Un fruttato suadente ed armonioso che offre sentori di prugna, dattero e fico. Il tutto fuso con fine note speziate. Al palato rispecchia tutta la schiettezza del Montepulciano d’Abruzzo ed evidenzia tannini potenti, polposità e lunga persistenza. L’abbinamento gastronomico ideale è quello con le carni arrosto ed i formaggi. Da servire alla temperatura di 18°/20°C. Gradazione alcolica 14% vol.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino intenso con riflessi granata PROFUMO: persistente e delicatamente speziato SAPORE: persistente, polposo, suadente ABBINAMENTI: primi piatti di buona struttura, arrosti, carne rossa in umido, salumi e formaggi anche stagionati.

MARRAMIERO INFERI MONTEPULCIANO
35,00€Da un vitigno selezionato di notevole elevatura per struttura e corposità nasce Inferi, imbottigliato in quantità limitata. L’invecchiamento per almeno 14/18 mesi in botti di rovere francese e di slavonia ed il successivo affinamento in bottiglia ne completano la maturazione. Il suo colore rosso rubino carico con riflessi granata, i suoi profumi intensi e varietali con note vanigliate, il suo sapore persistente, caldo, corposo ed armonico lo rendono un vino distinto e carismatico allo stesso tempo. Potete gustarne appieno le qualità abbinandolo a primi piatti a base di tartufo, a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e salumi, alla temperatura di 18°/20°C. Gradazione alcolica 14% vol.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino carico con riflessi granata PROFUMO: intenso e con note di vaniglia, tabacco e liquirizia SAPORE: caldo, corposo, armonico e persistente ABBINAMENTI: primi piatti molto saporiti anche a base di tartufo e funghi, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e salumi

ROSSO PICENO DOC SUPERIORE DESTRIERO
30,00€Con macerazione prolungata delle bucce e controllo temperatura, segue maturazione in barrique di rovere per 10 mesi.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino con riflessi marascati PROFUMO: intenso e persistente, leggermente etereo SAPORE: secco, ampio, armonico e persistente ABBINAMENTI: perfetto per cibi succulenti, come piatti al tartufo, funghi, carni dal sapore deciso; stimolante l’accostamento con formaggi di sapore forte come gorgonzola, pecorino e parmigiano

MARCHE BIANCO IGT GRAMELOT
15,00€In bianco con l’utilizzo di un ceppo di lievito selezionato, segue maturazione in botte grande di legno per 10 mesi.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: giallo verdognolo PROFUMO: intenso con sentori di frutta matura e uva lievemente appassita, rosa e vaniglia SAPORE: morbido, con piacevoli sensazioni di frutti tropicali, pesca sciroppata e ananas ABBINAMENTI: si esalta con formaggi e salumi, ottimo con piatti elaborati in genere
MARCHE BIANCO IGT GRAMELOT

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
10,00€In rosso, con successiva svinatura a freddo a completamento della fermentazione malolattica.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino intenso PROFUMO: aromi di amarena e marasca con lievi note di rosa e viole SAPORE: secco, caldo, morbido, con tanniniben percettibili, gradevole con le sue note fruttate ABBINAMENTI: arrosti e carni alla griglia
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC

LACRIMA DI MORRO D’ALBA DOC
20,00€In rosso a contatto con le bucce per tutta la durata della fermentazione.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino intenso PROFUMO: ciliegia sotto spirito con aromi prolungati di frutto rosso con ricordo di cacao, peperone e ribes SAPORE: asciutto, morbido e corposo ABBINAMENTI: piatti di carne importanti
LACRIMA DI MORRO D’ALBA DOC

OFFIDA ROSSO DOCG GRAN MAESTRO
25,00€Le uve vengono vinificate separatamente con prolungata macerazione e maturate per 16 mesi in barriques e per altri 6 mesi in bottiglia.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: COLORE: rosso rubino intenso PROFUMO: ciliegia sotto spirito con aromi prolungati di frutto rosso con ricordo di cacao, peperone e ribes SAPORE: asciutto, morbido e corposo ABBINAMENTI: piatti di carne importanti

MARCHE ROSSO IGT TEMPLARIA
30,00€Vino rosso austero e poderoso dal gruppo armonico e persistente che lascia emergere suadenti odori fruttati. In calici ampi se ne gusta il ricco e intenso emanare odoroso racchiuso nel caratteristico colore rosso rubino carico. Vellutato con delicata tendenza amara si abbina piacevolmente ad arrosti di carni rosse, cacciagione, formaggi piccanti e primi piatti di pasta ripiena. DESCRIZIONE ORGANOLETTICA DEL VINO: Colore: rosso rubino carico Profumo: intenso e persistente, con evidenti ricordi di piccoli frutti rossi Sapore: elegante, concentrato e polposo con una sfumatura vanigliata Abbinamento: arrosti di carni rosse, cacciagione, formaggi piccanti e primi piatti di pasta ripiena.
MARCHE ROSSO IGT TEMPLARIA
Clienti soddisfatti!
La soddisfazione dei clienti è il nostro biglietto da visita e la nostra motivazione !